
Hai un’azienda, un prodotto, un’idea, ma non ti spieghi perché non genera i margini che ti saresti aspettato?
Ti domandi se non sia un “semplice” problema di promozione, e t’imbatti a cercare lo strumento miracoloso che attragga clienti improvvisamente.
È così che ti sei creato un sito, o un e-commerce, hai attivato tutti i canali social inimmaginabili…ma non danno i risultati sperati.
E per questo sarai un altro elemento del coro che grida affranto:
I social non servono a nulla!
Probabilmente (anzi, sicuramente) stai guardando il tuo caso solo da un lato e hai bisogno di altri occhi per analizzare, punto per punto, tutta la “storia” del tuo business.
Da solo non riesci a vedere gli anelli deboli e continui a tirare una catena che non potrà far altro che spezzarsi, è questione di tempo…e di quanta cassa hai per sostenere ancora questo limbo fino al fallimento.
Non scrivo questo per metterti ansie (sono qui per scioglierle piuttosto), ma è l’amara verità di chi s’inventa imprenditore da un giorno all’altro, o di chi non riesce a stare al passo con le evoluzioni inevitabili del mercato e dei suoi strumenti di vendita, lasciandosi sorpassare dalla concorrenza.
Semplicemente, pensa un attimo al tuo business e prova a farti le famose cinque domande (le 5W: when, why, what, where who):
-
Quando devi fermarti davanti ai dati della tua azienda prima che sia troppo tardi?
-
Perché i clienti non riconoscono nel tuo prodotto la soluzione che cercano?
-
Cosa serve per ricevere la meritata visibilità?
-
Dove puoi trovare i tuoi potenziali clienti?
-
Chi sono i professionisti capaci di rinforzare ogni anello del tuo business?
Spesso si è sicuri della propria soluzione, della propria idea e si da per scontato che il mondo sia d’accordo con noi, che ci ritroviamo la fila di clienti pronti a spendere e a richiedere per sempre i nostri prodotti.
NON È COSÌ.
Ancor prima di creare un prodotto e metter su un’azienda dovresti analizzare a fondo se ne vale davvero la pena. E ora penserai:
Ovvio che l’ho fatto!
- Ma “come” l’hai fatto?
- E come stai continuando a farlo ora che l’hai avviata e la tua analisi mostra le prime pecche?
Che tu abbia un’idea da sviluppare o un’azienda già attiva, hai bisogno di un “contenitore” in cui inserire i tuoi progetti e i tuoi obiettivi.
Una scatola di cui non conosci magari il funzionamento ma da cui esce la soluzione fatta apposta per te, quella linea su cui sono segnati gli step da seguire, i risultati che ne otterrai e come raggiungerli.
Quel contenitore sono tutti gli strumenti di marketing di cui hai bisogno, gestiti da professionisti che sanno osservare ogni elemento e comporre un quadro completo.
Sono in grado di metterli efficacemente in comunicazione tra loro e generare una sinergia tale da portare risultati misurabili e perfettibili attraverso una strategia delineata, chiara e redditizia che da solo non riesci a vedere né a gestire.
Ma a chi affidarsi? Come riconoscere i professionisti più validi?
Ogni caso è a sé, non esiste una strategia che vada bene per tutti, e diffida da chi ti dice il contrario.
Posso risponderti riassumendo in tre punti principali quello che offriamo noi di StandApp a tanti imprenditori come te:
- Analizziamo il business: insieme all’imprenditore capiamo com’è strutturata l’azienda, quali sono gli obiettivi, cosa si è fatto fino a quel momento per raggiungerli, i numeri prodotti.
- Tracciamo la strategia di marketing: elaboriamo tutte le informazioni e diamo inizio a una strategia di marketing tale da raggiungere i risultati desiderati. Selezioniamo gli strumenti di comunicazione e di promozione più idonei per il caso specifico. Studiamo come fa interagire tutti gli strumenti in maniera da lavorare in sinergia e produrre risultati che si perfezionano nel tempo.
- Sviluppiamo e gestiamo gli strumenti selezionati: sito, e-commerce, crm, social, campagne ads, seo, sono solo alcuni degli strumenti online che sviluppiamo, o perfezioniamo se già esistenti, in base alla tipologia del cliente, del suo business e degli obiettivi che desidera raggiungere. Un lavoro che richiede un’interazione continua tra i nostri professionisti esperti in sviluppo software, in strategie di marketing e nella gestione dei canali di promozione online.
Nulla è lasciato al caso.
Il nostro impegno è una partnership vera e propria con l’imprenditore, si lavora insieme per analizzare, studiare, perfezionare le strategie e gli strumenti per produrre risultati sempre crescenti.
Se non ti sei mai fatto le famose cinque domande, se non hai mai trovato nessuna agenzia di web marketing che ti presentasse almeno questi tre punti principali…
Molto probabilmente hai un problema e ti invitiamo a contattarci per parlarne insieme!
Io sono Caterina Borraccino, co-founder di StandApp e responsabile delle attività di Marketing.

Mi presento brevemente per darti un’idea di qual’è lo spirito che ci contraddistingue.
Dal racconto delle mie esperienze lavorative puoi intuire perché io e i professionisti che selezioniamo, siamo impegnati nella continua formazione e nell’instancabile ricerca della migliore soluzione per i nostri clienti.
Sono un ingegnere chimico (ho anche una seconda laurea, ma di questo troverai scritto altrove), appena laureata sono stata assunta da una società americana tra le più importanti al mondo per la produzione e vendita di articoli per l’irrigazione e la gestione delle risorse idriche.
Ho trascorso i primi anni nella produzione, seguendo in fabbrica ogni passaggio di trasformazione della plastica, da granulo a prodotto finito e performante.
Sono stata responsabile della qualità, curando ogni dettaglio del prodotto per soddisfare la richiesta del mercato e del cliente finale.
Il desiderio di formarmi continuamente mi ha portato a ricoprire il ruolo progettista e responsabile dell’ufficio tecnico, studiando e progettando nuovi prodotti con l’ausilio del CAD (Solidworks).
Qui ho potuto applicare tutto il bagaglio d’informazioni raccolto dai precedenti ruoli.
- Conoscevo ogni passaggio di produzione e assemblaggio del prodotto
- Prevedevo e risolvevo i punti critici
- Potevo intervenire in ogni punto del percorso produttivo, dal test e la scelta dei materiali innovativi, alla regolazione dei parametri macchina (parliamo soprattutto di presse per lo stampaggio a iniezione).
Non mi rimaneva altro che unire tutta l’esperienza acquisita e progettare soluzioni che sapessero offrire un prodotto migliore per il cliente, una produzione più snella e margini più alti per l’azienda.
Eppure mancava ancora un tassello: cosa accadeva dopo che il prodotto usciva dalla fabbrica?
Ho avuto l’occasione di fare anche questo passo, di essere promossa al marketing e contemporaneamente gestire le attività di ricerca e sviluppo (delocalizzate successivamente in una nuova sede estera).
Un binomio perfetto che mi permetteva di analizzare le richieste del mercato, progettare il prodotto desiderato e occuparmi della sua promozione!
È così che guardo ai prodotti e ai servizi dei clienti che seguiamo con StandApp
Ed è così che scegliamo i professionisti con cui collaborare: umiltà e caparbietà sono gli aggettivi che meglio ci rappresentano.
Non ci fermiamo a quello che si “vede”, ma ripercorriamo insieme al cliente tutto il processo:
- ANALISI
- SVILUPPO
- PROMOZIONE
Fino a scovare i punti critici, gli anelli deboli da rinforzare.
Dalla “rianalisi” dei prodotti e dei servizi offerti dal cliente, possiamo tracciare insieme nuove strategie di marketing più adeguate e performanti, sviluppare quindi gli strumenti più idonei alla promozione, che saranno gestiti in sinergia grazie all’esperienza dei nostri professionisti.
Se quanto hai letto finora ti ha generato mille domande, ma hai capito di essere atterrato nel posto giusto, non esitare!
Noi siamo qui per aiutarti a fare chiarezza e ripartire col piede giusto
Puoi prenotare una CONSULENZA GRATUITA di 30 MINUTI con me, senza impegno, parlarmi del tuo business e capire se siamo fatti per collaborare insieme.